Skip to main content

Dipendenza da gioco d'azzardo

Che cos’è la dipendenza da gioco d’azzardo e come si sviluppa?

La dipendenza da gioco d’azzardo è un disturbo comportamentale caratterizzato da un impulso incontrollabile a giocare d’azzardo o a scommettere, anche a fronte di conseguenze negative. Come altri tipi di dipendenza, questo disturbo è causato da alterazioni dei neurotrasmettitori, in particolare la dopamina, che forniscono la sensazione di piacere e ricompensa.

Man mano che la persona si abitua a questa sensazione aumenta la necessità di giocare d’azzardo più spesso e più pesantemente per ottenere lo stesso effetto. Si crea così un circolo vizioso in cui il desiderio di giocare si intensifica e la capacità di autocontrollo diminuisce progressivamente.

Sintomi della dipendenza dal gioco d’azzardo

I soggetti colpiti possono mostrare una serie di segni e comportamenti specifici, tra cui:

  • ossessione costante per qualsiasi tipo di gioco d’azzardo;
  • utilizzo del gioco d’azzardo come meccanismo di coping per lo stress o i problemi emotivi;
  • incapacità di controllare l’impulso al gioco d’azzardo;
  • trascurare le responsabilità quotidiane (lavoro, famiglia, obblighi finanziari);
  • difficoltà finanziarie – spendere il denaro necessario per la vita quotidiana;
  • vendere beni personali per ottenere denaro per il gioco d’azzardo;
  • prestiti eccessivi e accumulo di debiti;
  • rubare o mentire sull’abitudine al gioco d’azzardo;
  • sentimenti di colpa, vergogna e ansia dopo grandi perdite;
  • rischi crescenti per recuperare le perdite.

Mentre i giocatori occasionali si pongono limiti chiari e si fermano quando perdono, le persone dipendenti dai giochi d’azzardo continuano a giocare, cercando di recuperare il denaro perso, andando verso una spirale distruttiva.

Gli effetti della dipendenza dal gioco d’azzardo

Se non trattata, la dipendenza da gioco d’azzardo può avere gravi conseguenze sulla vita personale, sociale e professionale, tra cui:

  • deterioramento delle relazioni con la famiglia e gli amici;
  • problemi sul lavoro, riduzione delle prestazioni o addirittura perdita del lavoro;
  • gravi difficoltà finanziarie, compresa la perdita della casa o di beni personali;
  • problemi legali, causati da debiti o da azioni illegali per ottenere denaro;
  • problemi di salute mentale, come ansia, depressione o insonnia;
  • pensieri e tentativi di suicidio in casi estremi.

Il trattamento della dipendenza dal gioco d’azzardo – La nostra soluzione

Nella nostra clinica offriamo un programma di trattamento completo e personalizzato, pensato per aiutare la persona a superare la dipendenza e a ritrovare l’equilibrio emotivo e sociale.

Servizi offerti

  • Diagnosi della dipendenza – valutazione della gravità della dipendenza e dell’impatto sulla vita della persona
  • Visita medica completa – identificazione di eventuali problemi di salute associati alla dipendenza
  • Valutazione psichiatrica – analisi dei sintomi, pensieri e comportamenti per una diagnosi corretta
  • Terapia psicoenergetica – trattamento basato sulle frequenze tri vettoriali del corpo
  • Ipnosi clinica – aiuta a cambiare gli schemi di pensiero legati alla dipendenza
  • Brain Mapping – analisi dell’attività cerebrale per identificare gli squilibri neurali
  • Neurofeedback – training cerebrale per ripristinare l’autocontrollo
  • Psicoterapia individuale e di gruppo – supporto psicologico per ridurre gli impulsi e modificare i comportamenti

Perché scegliere la nostra clinica?

  • Approccio multidisciplinare, che combina psicoterapia, neurologia e terapie alternative
  • Trattamenti personalizzati
  • Terapia non invasiva, incentrata sul ripristino dell’equilibrio emotivo e comportamentale
  • Supporto psicologico costante, per prevenire le ricadute

Se stai lottando contro la dipendenza dal gioco d’azzardo o conosci qualcuno che ha bisogno di aiuto, contattataci.