Brain Mapping
Il Brain Mapping è una tecnica avanzata per il monitoraggio dell’attività cerebrale mediante l’EEG (elettroencefalogramma). Analizza i modelli di onde cerebrali per identificare gli squilibri neurologici.
Il Brain Mapping è una tecnica avanzata di valutazione dell’attività cerebrale utilizzata per identificare i modelli di onde cerebrali e determinare l’attuale funzionamento del cervello.
Questa scansione EEG consente agli specialisti di individuare gli squilibri neurologici che possono contribuire a sintomi quali ansia, depressione, ADHD, disturbi del sonno o problemi cognitivi.
Come funziona?
- Sul cuoio capelluto vengono applicati degli elettrodi temporanei che misurano l’attività elettrica del cervello
- I sensori EEG rilevano e registrano i segnali elettrici del cervello
- La scansione dura circa 50 minuti ed è completamente indolore e non invasiva
- Non comporta l’uso di radiazioni o sostanze chimiche, dunque è una tecnica sicura e accurata
Quali informazioni fornisce?
- Analisi dei modelli di onde cerebrali e identificazione di quelle che causano problemi
- Correlazione dell’attività cerebrale con i sintomi e i comportamenti della persona
- Risultato dettagliato dell’attività elettrica cerebrale, interpretato dallo specialista
- Identificazione degli squilibri neurologici che possono contribuire a condizioni come ansia e depressione, ADHD e disturbi dell’attenzione, insonnia e disturbi del sonno, disturbi cognitivi e perdita di memoria, lesione cerebrale e recupero da ictus
Brain Mapping – Il primo passo nel Neurofeedback
- La valutazione dell’attività cerebrale è essenziale prima di iniziare il trattamento di Neurofeedback
- I risultati della scansione EEG sono utilizzati per personalizzare il trattamento
- Il piano terapeutico è personalizzato in base ai pattern cerebrali identificati
Perché scegliere il Brain Mapping?
- Metodo sicuro al 100%, non invasivo e privo di effetti collaterali
- Identifica e correla gli squilibri cerebrali con i sintomi
- Fornisce una base scientifica per trattamenti efficaci
- Primo passo per ottimizzare le funzioni cognitive e mentali