Terapia P-DTR (Proprioceptive Deep Tendon Reflex)
La P-DTR è una tecnica avanzata che corregge le disfunzioni propriocettive del corpo, ripristinando i riflessi muscolari e migliorando la funzionalità del sistema nervoso centrale.
La P-DTR (Proprioceptive Deep Tendon Reflex Therapy) è una tecnica rivoluzionaria basata sulle neuroscienze, biomeccanica e neurofisiologia. Agisce direttamente sul sistema nervoso centrale per correggere le disfunzioni muscolari e ottimizzare la risposta motoria.
Come funziona?
Il nostro corpo elabora costantemente informazioni attraverso i recettori sensoriali. Questi rilevano fattori come vibrazioni, pressione, temperatura e possibili stimoli pericolosi. Le informazioni vengono trasmesse al sistema nervoso centrale, che decide la risposta motoria appropriata.
A volte, però, i recettori possono trasmettere segnali errati, causando dolore, limitazioni del movimento o altre disfunzioni. La terapia P-DTR corregge questi errori e aiuta il corpo a rispondere correttamente agli stimoli.
Da dove nasce la P-DTR?
Il modo in cui ci muoviamo e percepiamo il mondo circostante è dettato da un semplice processo che si svolge in tre fasi: input, elaborazione ed output.
- In tutto il corpo sono presenti recettori che rilevano vibrazioni, pressione, temperatura e altri stimoli. Questi inviano informazioni al cervello, che elabora e interpreta i dati in entrata.
- Dopo l’elaborazione, le informazioni vengono inviate al sistema motorio, che determina il modo in cui ci muoviamo e reagiamo agli stimoli che ci circondano.
- Quando queste informazioni sono errate, il nostro corpo può reagire in modo inappropriato, causando dolore, disagio o disfunzioni motorie.
Come funziona la P-DTR?
La terapia P-DTR identifica e corregge le disfunzioni causate da errori nell’elaborazione delle informazioni sensoriali. In sostanza, assicura che le informazioni trasmesse dai recettori siano corrette in modo da ottimizzare la risposta motoria.
Che cosa può trattare la terapia P-DTR?
Questo metodo è stato concepito per problemi funzionali e trova applicazione in diverse aree:
- dolori muscolari e articolari: disturbi al collo, alle spalle, alla schiena, alle anche o alle ginocchia;
- limitazioni del movimento: difficoltà nell’esecuzione dei movimenti abituali;
- intorpidimento e sensazioni anomale: bruciore, formicolio o perdita temporanea della sensibilità;
- mal di testa, vertigini, acufeni: sintomi neurologici associati a squilibri funzionali;
- problemi digestivi e disfunzioni urogenitali: impatto sulle funzioni interne del corpo;
- recupero post-traumatico o post-operatorio: accelerazione del processo di guarigione dopo incidenti o interventi chirurgici;
- intolleranze alimentari e ipersensibilità agli stimoli esterni: fotosensibilità, reazioni eccessive ai suoni o alle consistenze sonore.
Perché scegliere la terapia P-DTR?
Si tratta di un metodo non invasivo, basato su evidenze scientifiche, in grado di offrire risultati rapidi e duraturi. È adatto a persone di tutte le età, compresi bambini e anziani.
Contattaci per un appuntamento e scopri i benefici della terapia P-DTR.