Il trattamento dalla dipendenza da alcol
È un trattamento complesso per le persone che lottano contro la dipendenza da alcol, che combina disintossicazione medica, consulenza psicologica e terapia comportamentale per facilitare il recupero.
L’alcol è una sostanza psicoattiva che influenza direttamente il funzionamento del cervello, producendo sensazioni piacevoli e riducendo temporaneamente le emozioni negative. Tuttavia, un consumo frequente ed eccessivo di alcol può portare a una grave dipendenza con significative alterazioni neurologiche e comportamentali.
Gli studi dimostrano che, a lungo termine, l’uso dell’alcol come meccanismo di coping per lo stress, può avere effetti negativi, aumentando i sentimenti di ansia, depressione e instabilità emotiva. Inoltre, un consumo eccessivo aumenta il rischio di gravi problemi di salute, come le malattie cardiovascolari, le patologie epatiche o il deterioramento cognitivo.
Alcolismo vs. Dipsomania – Quali sono le differenze?
Alcoolism
L’alcolismo è caratterizzato da un consumo regolare e massiccio di alcol in contesti inappropriati, come ad esempio:
- al mattino, a stomaco vuoto;
- al lavoro;
- prima o durante la guida.
Le persone affette da questa patologia di solito cercano di nascondere il proprio consumo di alcol, con conseguente isolamento sociale e deterioramento delle relazioni personali e professionali.
Dipsomania
La Dipsomania è caratterizzata da episodi ciclici di astinenza seguiti da brevi ma intensi periodi di forte consumo di alcol. Questi episodi possono durare diversi giorni e la persona colpita ha difficoltà a smettere di bere fino all’esaurimento delle scorte di alcol. Dopo questi episodi le persone possono sperimentare:
- intensi sensi di colpa;
- stati depressivi;
- ritiro sociale ed ansia.
In entrambi i casi, l’alcol può causare cambiamenti progressivi nel cervello, influenzando le funzioni cognitive, la memoria e la capacità decisionale.
Effetti a lungo termine del consumo eccessivo di alcol
L’alcolismo non influisce solo sullo stato emotivo e sul comportamento, ma anche sulla salute fisica. Tra i problemi più comuni causati dal consumo eccessivo di alcol ci sono:
- danni al fegato – cirrosi epatica, steatosi alcolica;
- problemi cardiovascolari – pressione alta, malattie cardiache;
- disturbi gastrointestinali – ulcere gastriche, pancreatite;
- cancro – aumento del rischio di cancro all’esofago, al fegato, al pancreas;
- demenza alcolica – degenerazione cerebrale progressiva, perdita di memoria;
- problemi psicologici – depressione, ansia grave, aggressività, comportamento impulsivo.
Demenza alcolica – Una condizione pericolosa
La demenza alcolica è una grave condizione causata dal consumo cronico di alcol che porta a danni cerebrali irreversibili. Esistono tre tipi principali di danni cerebrali legati all’alcol:
- encefalopatia di Wernicke – colpisce la coordinazione motoria e causa confusione mentale;
- sindrome di Korsakoff – causa una grave perdita di memoria e una ridotta capacità di apprendimento;
- demenza alcolica – causa un progressivo deterioramento delle funzioni cognitive e influisce sulla vita quotidiana.
Sintomi della demenza alcolica
- grave compromissione della memoria;
- incapacità di prendere decisioni valide;
- agitazione, irritabilità e comportamento impulsivo;
- perdita del riconoscimento di persone e luoghi familiari;
- allucinazioni e confusione mentale.
Diagnosi della dipendenza da alcol – Come si può valutare la propria condizione?
Per stabilire se una persona soffre di alcolismo, le raccomandazioni scientifiche prevedono una valutazione completa che comprende:
- esame fisico e anamnesi;
- questionari specifici per identificare il livello di dipendenza;
- valutazioni psicologiche per individuare le cause emotive del consumo;
- esami di laboratorio per analizzare l’impatto dell’alcol sull’organismo.
Trattamento personalizzato per la dipendenza da alcol – La nostra soluzione
Nella nostra clinica offriamo un pacchetto personalizzato per il trattamento della dipendenza da alcol, basato su una combinazione di metodi psicologici, medici ed alternativi. Il nostro obiettivo è:
- identificare le cause della dipendenza (alcolismo/dipsomania);
- valutare gli effetti negativi sulla salute mentale e fisica;
- creare un piano personalizzato di disintossicazione e riabilitazione;
- somministrare trattamenti farmacologici appropriati;
- correggere gli schemi di onde cerebrali patologiche attraverso terapie avanzate;
- ripristinare l’equilibrio emotivo e relazionale.
Cosa comprende il nostro pacchetto di trattamento?
Le persone che accedono ai nostri sevizi beneficiano di un programma di recupero completo, che comprende:
- visita psichiatrica gratuita (sulla base della nota di riferimento);
- valutazione psicologica gratuita;
- consultazione medica generale e sviluppo del piano di trattamento;
- trattamento omeopatico per ridurre i sintomi dell’astinenza;
- consulenza psicologica e psicoterapia gratuite;
- Brain Mapping – identificazione e correzione dell’attività cerebrale anormale;
- Neurofeedback – training cerebrale per bilanciare le funzioni cognitive;
- agopuntura auricolare – terapia alternativa per ridurre il craving.
Perché scegliere il nostro programma?
- Approccio integrato – combiniamo la medicina classica con le terapie alternative
- Trattamento personalizzato – adattato alle esigenze di ogni persona
- Supporto psicologico continuo – consulenza per superare le ricadute
- Équipe multidisciplinare – psichiatri, infermieri, psicologi, medici specializzati